MARCHE,"MANIFATTURA E LAVORO 4.0": Si tratta di una agevolazione che intende favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale in un’ottica di Industria 4.0 delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti collegati alla valorizzazione delle risorse umane presenti in azienda.
BENEFICIARI: le MPMI (micro, piccole e medie) imprese manifatturiere marchigiane, in forma singola, che abbiano avviato, successivamente alla data di pubblicazione del presente bando, da almeno 60 giorni, almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro ai sensi della DGR n. 1134/2013.
ATTIVITA' AMMESSE: Classe C: Attività manifatturiere e Classe M: limitatamente al codice 71 (attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche) e al codice 72 (ricerca scientifica e sviluppo).
MINIMALE INVESTIMENTO: investimento totale non inferiore a € 25.000,00.
CONTRIBUTO MASSIMO: € 145.000,00.
ULTERIORE CONTRIBUTO PER LE ASSUNZIONI: Nel caso di trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o di assunzione di lavoratori che risultino aggiuntivi, rispetto all’ organico risultante al momento della presentazione della domanda e coerenti, rispetto al programma di investimento presentato, sarà riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto, pari a: € 7.000,00 per assunzioni a tempo indeterminato; € 3.000,00 per assunzioni a tempo determinato di almeno 24 mesi.
Detti importi sono elevabili del 30% in caso di assunzione di lavoratori disabili aggiuntivi alla quota di collocamento obbligatorio e
del 10% per lavoratori/lavoratrici di età superiore ai 45 anni o donne.
DOMANDE: le domande di partecipazione dovranno essere pertanto precedute dall’attivazione di almeno un tirocinio, che potrà essere avviato a partire dal 08/09/2017, giorno successivo della data di pubblicazione del Bando sul BURM (07/09/2017), e fino ad esaurimento dei fondi previsti.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE: secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

